ISSN: 2279–9737

Innovazione tecnologica e ruolo della volontà negoziale nel mercato dei capitali

Paolo Gaggero, professore ordinario di Diritto dell'Economia, Università di Roma, La Sapienza
Sommario: 

1. Diritto e informatica. – 2. Diritto e intelligenza artificiale. – 3. Decisione, autonomia e volontà. – 4. Machine intelligence e mercato dei capitali. – 5. Segue: il credit scoring tra disciplina di settore e data protection. – 6. Sul ruolo della volontà negoziale.

Abstract: 

I modelli di IA non si risolvono in meri programmi informatici che impiegano algoritmi condizionali. Ciò nondimeno quei modelli non esprimono volontà, ma restano strumenti attesa la distanza concettuale tra decisione, autonomia e volontà che si colloca a monte del loro impiego. La circostanza che la decisione di un modello possa essere la causa più diretta e più prossima di un fatto o di effetti giuridici non elide la volontà antecedente, che la decisione in discorso casomai integra partecipando alla determinazione.

AI models cannot be reduced to mere computer programmes which deploy conditional algorithms. Nonetheless, those models themselves do not express a will, remaining instead instruments, given the conceptual distance between decision, autonomy, and will which lies upstream of the use of those models. The fact that the decision of a model might be the most direct and proximate cause of an event or of a legal effect does not elide the prior will, which the decision in question might at most supplement and complete by participating in bringing about the event or legal effect.