Skip to main content
ISSN: 2279–9737
Toggle navigation
Home
Ultimo volume
Archivio
Organi
Norme
Regole redazionali
Contatti
In evidenza
Il diritto dell'economia nell'epoca neoliberale tra scienza e metodo
Filippo Sartori
I più letti
Inammissibilità del conseguimento da parte di una fondazione bancaria tramite il lancio di un'offerta pubblica d'acquisto del controllo di una banca terza rispetto a quella conferitaria offerente
Gianluca Romagnoli, Professore Associato di Diritto dell'Economia, Università degli Studi di Padova
L'opa della Cassa di Risparmio di Bolzano sulla Banca di Cividale ed il preteso coinvolgimento nell'operazione della Fondazione controllante
Sandro Amorosino, Professore Ordinario di Diritto dell'Economia, Università di Roma "La Sapienza"
La moneta-servizio di pagamento in una prospettiva di diritto europeo
Gabriella Gimigliano, Ricercatore in Diritto Commerciale, Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici, Università di Siena
Informativa in materia di prodotti finanziari sostenibili, tutela dell'investitore e contrasto al greenwashing: le criticità dell'assetto europeo tra norme primarie e disciplina di dettaglio
Antonio Davola, Ricercatore di Diritto dell’Economia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
The projects of European regulation on liability for damage caused by artificial intelligence. Striking a balance between the interests of consumers, multinationals and SMEs
Eleonora Rajneri, Professore Associato di Diritto Civile, Università del Piemonte Orientale
La maggiore convergenza nel negative scope della PSD2: i nuovi criteri applicativi della "limited network exclusion"
Vincenzo Troiano, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Dipartimento di Economia, Università di Perugia;
Simone Mezzacapo, Professore Associato di Diritto dell’Economia, Università degli Studi di Perugia
La gestione convenzionale dell'incertezza tra fenomeno ludico e mercato finanziario
Paoloefisio Corrias, Professore Ordinario di Diritto dell'Economia, Università degli Studi di Cagliari
Fideiussioni bancarie e normativa antitrust: l'"urgenza" della tutela reale; la "qualità" della tutela reale
Aldo Angelo Dolmetta, già Consigliere della Corte di Cassazione
Luci e ombre nel decreto istitutivo del Registro dei pegni non possessori
Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile, Università di Torino
Il diritto dell'economia nell'epoca neoliberale tra scienza e metodo
Filippo Sartori