Skip to main content
ISSN: 2279–9737
Toggle navigation
Home
Ultimo volume
Archivio
Organi
Norme
Regole redazionali
Contatti
FASCICOLO III - ANNO 2020 - IN CORSO
La giurisprudenza italiana sui contratti derivati. Un'analisi interdisciplinare
Cass., Sez. Un., 12 maggio 2020, n. 8770, rel. Genovese
Mario Anolli, Professore Ordinario di economia degli intermediari finanziari, Università Cattolica del Sacro Cuore
Andrea Perrone, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università Cattolica del Sacro Cuore;
Autonomia del consumatore e morfologia del mercato
Michael William Monterossi, Dottore di ricerca nell'Università Ca' Foscari di Venezia
Ragioni economiche del settore bancario-finanziario e funzione nomofilattica della cassazione
Matilde Girolami, Professore ordinario di Diritto privato, Università degli Studi di Padova
Causa concreta e negozio fiduciario di intestazione di quote. Appunti
Cass., ord. 23 settembre 2019, n. 23609 - rel. Dolmetta
Benedetta Bonfanti, Dottoranda di ricerca in Diritto civile, Università Cattolica del Sacro Cuore
Dopo le S.U. 8770/2020: i derivati (della P.A.?) ed il paradosso di San Pietroburgo
Cass., Sez. un., 12 maggio 2020, n. 8770 - rel. Genovese
Stefano Pagliantini, Professore Ordinario di Diritto Privato, Università degli Studi di Siena
Il diritto di ritenzione tra funzione di garanzia e funzione solutoria
Gabriella Cazzetta, Ricercatrice in Diritto privato, Università della Calabria
Dai floating rights all'usufrutto rotativo
Giulia Terranova, Professore a contratto di Diritto Privato, Università Statale di Milano
Il diritto del «rilancio». Debito, equity e beni comuni
Alberto Gallarati, Professore associato di Diritto privato, Università degli Studi di Torino
Short-selling e crisi pandemica: la prospettiva regolatoria nel mercato azionario
Paola Lucantoni, Professore associato di Diritto dell’economia, Università di Roma Tor Vergata
Quel che resta della funzione previdenziale nelle polizze Unit e Index Linked
Andrea Carrisi, Dottore di Ricerca, Università Roma Tre
1
2
›
»
Ultimo Volume
FASCICOLO IV - ANNO 2024 - SEZIONE PRIMA
Vai all'indice
Società in house e art. 120-bis del Codice della crisi: un rapporto (ancora) in fieri
Caterina Luisa Appio, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Università LUM "G. Degennaro"
Il titolare effettivo di società nel nuovo Regolamento UE Antiriciclaggio (n. 2024/1624)
Vincenzo Donativi, Professore ordinario di Diritto Commerciale, Università LUM - Giuseppe Degennaro
Ordinamento finanziario europeo e il ruolo del Testo Unico Bancario. Note introduttive
Filippo Sartori, Professore Ordinario di Diritto dell'Economia, Università degli Studi di Trento
FASCICOLO IV - ANNO 2024 - SEZIONE SECONDA
Vai all'indice
The sound of (eco)silence
Greenhushing, informazione ESG ed omissione nel mercato finanziario
Antonio Davola, Professore associato di Diritto dell’Economia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro