ISSN: 2279–9737

Regolamentazione dei rischi emergenti e prospettive sul secondo pilastro di Basilea alla luce della CRD VI

Alessandro Vita, Dottorando di ricerca, Università degli Studi Guglielmo Marconi, Università degli Studi Guglielmo Marconi
Sommario: 

1. Premessa – 2. Rischi climatici tra banking e shadow banking – 3. Capitale e rischi climatici – 4. Il ruolo degli stress test – 5. Verso una vigilanza eco-prudenziale?

Abstract: 

Questo studio valuta i cambiamenti normativi nella supervisione dei modelli operativi delle banche, tenendo conto degli sviluppi tecnologici e della sensibilità ambientale.
Infatti, le recenti innovazioni normative - e in particolare la disciplina contenuta nelle nuove CRD VI e CRR III - possono essere interpretate come un consolidamento dei presidi prudenziali posti in essere contro i rischi ambientali e sociali. È interessante sottolineare la decisione del regolatore europeo di presidiare questi rischi per il tramite del secondo pilastro di Basilea. 
A questo proposito, l'obiettivo di questa ricerca è quello di esaminare come una misura ESG di secondo pilastro possa essere in grado di estendere i suoi effetti oltre il capitale delle banche, generando esternalità positive e sistemiche in grado di salvaguardare la biosfera terrestre e il benessere sociale.

This study assesses the regulatory changes in the supervision of banks' operating models, taking into account technological developments and environmental sensitivity.
Indeed, the recent regulatory innovations - and in particular the discipline related to the forthcoming CRD VI and CRR III - can be interpreted as a consolidation of the prudential safeguards put in place against environmental and social risks. It is interesting to highlight the European regulator's decision to control these risks by updating the second pillar of Basel. 
In this respect, the aim of this research is to examine how a second pillar ESG measure seems to be able to extend its effects beyond the capital of banks, generating positive and systemic externalities capable of safeguarding the earth's biosphere and social well-being.