ISSN: 2279–9737

FASCICOLO IV SUPPLEMENTO - ANNO 2024 - ATTI CONVEGNO

La natura temporanea delle ricapitalizzazioni precauzionali: teoria, prassi e prospettive future

Edoardo D. Martino, Assistant Professor of Law, Amsterdam Center for Law & Economics - University of Amsterdam; Research Associate, European Banking InstituteAndrea Perini, LLM Candidate, Columbia University

Intelligenza artificiale e manipolazione informativa del mercato finanziario

Matteo Arrigoni, Ricercatore di Diritto Commerciale, Università Cattolica del Sacro Cuore

Corporate governance bancaria e gestione del rischio. Problemi e prospettive in vista della CRD VI e del CRR III

Carlotta Giustiniani, Dottoranda di ricerca, Università degli Studi Guglielmo Marconi, Università degli Studi Guglielmo Marconi

Regolamentazione dei rischi emergenti e prospettive sul secondo pilastro di Basilea alla luce della CRD VI

Alessandro Vita, Dottorando di ricerca, Università degli Studi Guglielmo Marconi, Università degli Studi Guglielmo Marconi

Dichiarazioni inesatte e reticenze dell’assicurato rispetto a rischi ESG e ICT

Edoardo Cecchinato,  Dottorando in Diritto dell’Economia, Università degli Studi di Padova

Addebito diretto e riallocazione convenzionale del rischio tipico dell’attività d’impresa

Benedetta Bonfanti, Ricercatore, Università degli studi di Milano, Università degli studi di Milano

L’evoluzione dei pubblici poteri nella supervisione bancaria post-crisi

Tamara Favaro, professore associato di Diritto dell'economia, Università di Pisa

IA e vigilanza prudenziale: alla ricerca di un nuovo equilibrio tra presidio dei rischi e trasformazione digitale dell’impresa bancaria

Nicola M.F. Faraone, Assegnista di ricerca,  Università Europea di Roma, Università Europea di Roma

Sperare per il meglio (ma prepararsi al peggio): il quadro prudenziale dell’Unione europea per gli scenari climatici “bottom-up”

Federica Agostini, Assistant Professor, Utrecht University, Utrecht University
Nicolò Galasso,   Assegnista di ricerca, Università Ca' Foscari Venezia

Gli investimenti esteri diretti e i rischi da investimenti “greenfield”: il ruolo della vigilanza

Matteo Pignatti, Ricercatore, Scuola Superiore Universitaria ad Ordinamento Speciale – CASD