ISSN: 2279–9737

Dei «contratti bancari» d’impresa non autorizzata

Aldo Angelo Dolmetta, già Consigliere della Corte di Cassazione
Sommario: 

1. Tra atto e attività. – 2 Attività bancaria e autorizzazione. – 3 Il problema dell’eventuale validità dei contratti bancari «non autorizzati» - 4. (Segue). Le posizioni della Cassazione. – 5. (Segue). La soluzione della nullità di protezione. – 6. Sulla disciplina dei contratti bancari «non autorizzati».

Abstract: 

Il saggio esamina i vari profili problematici che, sotto l’angolo visuale dei contratti, solleva il caso dell’impresa bancaria non autorizzata: da quelli identificativi (dell’impresa, come pure del suo essere «bancaria») a quelle dell’eventuale struttura rimediale a quelli ancora di tipo direttamente disciplinare.

The essay examines the various problematic profiles that, from the perspective of contracts, are raised by the case of unauthorized banking enterprises: from the identificatory aspects (of the enterprise, as well as its being 'banking') to those concerning the possible remedial structure, to those that are directly disciplinary in nature.