Skip to main content
ISSN: 2279–9737
Toggle navigation
Home
Ultimo volume
Archivio
Organi
Norme
Regole redazionali
Contatti
In evidenza
Il diritto dell'economia nell'epoca neoliberale tra scienza e metodo
Filippo Sartori
I più letti
Il divieto di usura nell'acquisto di partecipazioni societarie a scopo di finanziamento
Sebastiano Costa, Ricercatore in Diritto commerciale, Università degli Studi di Bergamo
A Game of Thrones: ruolo e poteri dell'autorità bancaria europea alla luce degli orientamenti della Corte di Giustizia
Donato Vese, Ricercatore in Diritto dell'Economia, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa
La partecipazione alla società nei mercati tokenizzati tra prospettive di regolazione e di governance
Giulia Schneider, Ricercatrice di Diritto dell’economia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Modelli di responsabilità e private enforcement: appunti su PSD2 e operazioni di pagamento non autorizzate
Maddalena Semeraro, Professore Ordinario di Diritto dell'Economia, Università Magna Graecia di Catanzaro
Riflessioni sull’applicabilità della disciplina antiriciclaggio ai Non Fungible Tokens (“NFT”)
Andrea Minto, Professore associato di diritto dell’economia, Università degli Studi di Venezia
Il Tribunale UE annulla la decisione della BCE di assoggettare Banca CARIGE ad amministrazione straordinaria
Sandro Amorosino, Professore Ordinario di Diritto dell'Economia, Università di Roma "La Sapienza"
La saga del fideiussore consumatore
Matilde Girolami, Professore ordinario di Diritto privato, Università degli Studi di Padova
L'informativa pre-consiliare
Giovanni Barbara, Professore Straordinario di Diritto Commerciale, Università LUM
L'esperienza del voto maggiorato nelle societa' quotate italiane
Giovanni Figà-Talamanca, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Roma Tor Vergata
Il diritto dell'economia nell'epoca neoliberale tra scienza e metodo
Filippo Sartori